top of page

Perché il mio cane ha paura dell'acqua?


Se il tuo cane ha paura dell'acqua, sei nel posto giusto! Oggi proveremo ad esplorare varie ragioni per cui il tuo cane possa essere spaventato dall'acqua, questo può essere un problema per chi ama andare in spiaggia ma soprattutto se ha paura di entrare in vasca o fare la toilettatura quando ne ha più bisogno.





CAUSE

Nei primi mesi di vita del tuo cane, nella fase di socializzazione che varia tra i 3-4 mesi, è necessario che si abitui a tutto ciò con cui avrà poi a che fare una volta cresciuto. Se ciò non è avvenuto, avrà successivamente problemi ad adattarsi ai cambiamenti. Per cui se si vuole abituare il proprio amico a suoni come quelli del clacson, contatti con altri animali, acqua ecc. va fatto quanto prima possibile, per non imbattersi in questo problema.



Tuttavia ci sono casi in cui il cane manifesti la sua paura, in tarda età per qualche ragione. Oggi andremo ad esplorare delle possibili cause:


  • Essere stato costretto al contatto con l'acqua sin da piccolo

  • Essere stati esposti a forti spruzzi d'acqua ed associarli come castigo

  • Malattie come l'otite, quindi dolore a contatto con l'acqua

  • Bagnetti un pò troppo stressanti e fatti di frequenza



Insomma, le motivazioni sono svariate, bisogna anche saper distinguere tra la fobia e una semplice paura, se il tuo cane mostra segni sproporzionati nei confronti dell'acqua avrà associato qualche tipo di trauma al riguardo mostrando ansia e malessere evidenti si tratterà inconfondibilmente di una fobia.

Mentre per paura, si rifiuterà di fare semplicemente di fare il bagno, per una funzione adattiva, fuggendo dallo stimolo pur di non entrare a contatto.



COME FARE?


Nel primo caso è bene farsi aiutare da un'etologo o un'addestratore canino che saprà consigliarvi la miglior soluzione a questo tipo di problema, nel secondo caso invece cercare di portare il proprio cane in una spiaggio o un posto dove non è a contatto diretto con l'acqua ma è vicino così da tenerlo sotto controllo, e abituarlo gradualmente.

Per esempio giocando con la palla e provare ad associarla con dei rafforzi positivi, magari dandogli degli snack o dei croccantini, spostandoli sempre più vicini all'acqua. é bene in questo processo, assicurarsi che non abbia battiti accelerati e che non mostri eccessivi disagi, come immobilizzarsi ed ansimare. Bisogna armarsi di molta pazienza e lasciare che passo dopo passo si abitui gradualmente all'acqua.




PREVIENI ASSOCIAZIONI NEGATIVE


Quando fai il bagnetto al tuo cane è bene essere delicati, non sforzare troppo la mano e cercare di regolare la temperatura dell'acqua non troppo fredda o troppo calda, evita di spruzzare con getti d'acqua troppo forti, o metterlo direttamente in acqua ma invece farlo abituare gradualmente. Utilizza il phon con aria al minimo e ricordati sempre di dargli degli snack durante il processo, coccolarlo, così da creare un bel ricordo.







FIORI DI BACH


I Fiori di Bach sono un'ottima alternativa naturale per aiutare a sbloccare ed accompagnare il tuo animale nel superamento di una paura. Sono degli infusi di fiori, creati da Edward Bach nel 1930 che sosteneva che con ciò si potessero curare squilibri fisici, mentali, emotivi e spirituali. Non ci sono ricerche scientifiche che possano provare l'efficacia di questa metodologia di trattamento e non vanno a sostituire come ad esempio un antidolorifico, tuttavia ci sono molti casi in cui si è visto un miglioramento significativo nei comportamenti si dei cani che delle persone che li hanno assunti. Nel nostro shop abbiamo creato appositamente queste soluzioni in glicerina così da poter essere facilmente assunte da animali, per ogni tipo di disagio emozionale.

C'è n'è uno specialmente che serve esattamente a questo proposito, si chiama coraggio ed è utile per sbloccare sentimenti di paura e ritrovare la forza necessaria per affrontare le situazioni.













 
 
 

Comments


Non perderti 
le novità

Iscriviti per ricevere le novità

Grazie per l'iscrizione

Contatti

Orvieto,

strada del lapone, 6

+39 3336597489

info@animalisbio.it

Servizi per i clienti

  • Facebook
  • Instagram
  • TikTok

© 2024 Animalis Bio

bottom of page